Descrizione
Il corso che ti permette di entrare nel mondo del conflitto, in maniera più approfondita, con esercitazioni mirate volte a far acquisire ai partecipanti strumenti pratici da mettere in atto fin da subito, nell’ambito professionale.
COSTO:
300€+ iva ( se dovuta)
Se ci si iscrive a entrambi corsi (base e avanzato)
il costo verrà ridotto a 500€ + iva(se dovuta)
obiettivo:
L’obiettivo principale del corso avanzato è quello di entrare maggiormente nel mondo del conflitto
Partendo dalla definizione di negoziazione, si arriverà a definire i vari strumenti pratici di gestione del conflitto.
Questo il corso giusto per approfondire queste tematiche, e indagare un ambito cosi
complesso come quello del conflitto con due formatrici di eccezione
Elena Giudice e Francesca Codazzi.
PROGRAMMA: I MODULI APRIRANNO A DISTANZA DI ALCUNI GIORNI L’UNO DALL’ALTRO.
IL CORSO VERRA’ SVOLTO IN DIRETTA
PROGRAMMA:
- Modulo 1° 15/09/2021 ore 18:00-19:30.
La negoziazione basata sugli interessi, cenni sulla negoziazione.
.
- Modulo 2° 29/09/2021 ore 18:00-19:30.
-strategie per prevenire l’escalation del conflitto distruttivo
-strategie per promuovere il conflitto costruttivo
- Modulo 3° 13/10/2021 ore 18:00-19:30.
Interventi per la gestione del conflitto:
-pratica collaborativa
-mediazione familiare
-strumenti operativi
- Modulo 4° 27/10/2021 ore 18:00-19:30.
Interventi per la gestione del conflitto:
-coordinazione genitoriale
-strumenti operativi
- Modulo 5° 10/11/2021 ore 18:00-19:30.
Interventi per la gestione del conflitto:
-interventi di giustizia riparativa
-family group conference
-strumenti operativi
Ogni quindici giorni verrà trasmesso un webinar in diretta della durata di un’ora e mezza
Tra un modulo e l’altro verranno assegnate delle esercitazioni che i partecipanti dovranno svolgere.
COSTI
300€+ iva ( AA.SS esenti da Iva)
Se ci si iscrive ad entrambi i corsi (base ed avanzato) il costo verrà ridotto a 500€
Formatori:
–Elena Giudice, Libera professionista con esperienza di 16 anni nell’area del lavoro con le famiglie e i minorenni, soprattutto con gli adolescenti e le loro famiglie, nella progettazione dei servizi, nella mediazione dei conflitti interculturali, nello sviluppo della sensibilità interculturale delle organizzazioni e delle persone. Formatrice, supervisore e consulente organizzativa, formata sui modelli innovati di lavoro con le famiglie sia in Italia sia negli Stati Uniti e in Gran Bretagna è molto attenta al tema dei diritti delle famiglie e alle pratiche partecipative così come all’integrazione tra i diversi attori istituzionali e non. Collabora privatamente con avvocati che si occupano di separazioni. È riconosciuta agenzia autorizzata per la formazione continua degli assistenti sociali dal Ministero della Giustizia.
–Francesca Codazzi Assistente sociale specialista (settore minori e famiglia) Mediatrice familiare e comunitaria. Coordinatore genitoriale. Family and Social Coach. Lavora dal 2003 presso il Comune di Mediglia, con il ruolo di Assistente Sociale e di Responsabile dei Servizi Sociali. Dal 2011 collabora con l’Ordine degli AASS nell’ambito del gruppo di lavoro/studio sull’area di intervento professionale per la tutela dei minori e supporto alle famiglie.
Saranno richiesti CREDITI per AA.SS E AVVOCATI
(gli avvocati come molti professionisti si trovano a gestire conflitti nel loro lavoro quotidiano, famiglie, contesti lavorativi, procedimenti penali)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.