Prenota il tuo appuntamento

Francesca Codazzi

francesca codazzi

Sono un’Assistente Sociale, ho lavorato per 20 anni in un comune sia a livello operativo sia nella funzione amministrativa di responsabile del servizio. Ho una specializzazione formativa ed operativa nell’area della tutela minori e famiglie. Mi sono formata sia nella mediazione familiare/comunitaria sia nella coordinazione genitoriale, metodi che metto in campo nel lavoro con le famiglie. Svolgo sia supervisioni a piccoli gruppi sia supporto/orientamento individuale al ruolo professionale anche per neo-laureati.

Silvia Beluzzi

Assistente sociale, coordinatore genitoriale, formata al family&social coaching. Lavoro da circa 18 anni nel settore minori e famiglia di un servizio pubblico della bassa bergamasca, in cui da poco svolgo anche il ruolo di coordinatore. Ho insegnato in corsi professionali materie legate alla legislazione e al Servizio Sociale ed ho indossato in diverse occasioni “la veste” del supervisore per gli studenti del corso di Laurea in Servizio Sociale. Appassionata di sport (running in particolare), ritrovo in esso alcuni valori fondamentali della mia vita: la dedizione, la costanza e l’impegno unitamente all’entusiasmo con cui affronto le nuove sfide. Mamma separata con due ragazzi, credo profondamente nel metodo della coordinazione genitoriale come approccio che mette veramente al centro i bambini attribuendo allo stesso tempo responsabilità e empowerment ai genitori.

Sara Visentin

sara visentin

Ho una grande passione per gli aspetti organizzativi e di team building aziendale, per la gestione dei conflitti all’interno dell’ambiente del lavoro, per gli aspetti amministrativi relativi al lavoro nella pubblica amministrazione.. E dalla passione ho sviluppato competenze specifiche in questi settori.
Sono qualificata come Auditor di Sistemi di Gestione della Qualità in Sanità.
Per la mia esperienza di lavoro in ambito socio sanitario e sociale posso senz’altro essere utile negli ambiti socio sanittari e nella ricerca della motivazione professionale tramite il metodo del coaching.

Giorgia Orlandini

Assistente Sociale dal 2014, Family Coach dal 2015, Docente- Tutor nel primo anno di Scienze del Servizio Sociale in Università Cattolica del Sacro Cuore, nel Laboratorio di Orientamento al Servizio Sociale dal 2016.
Specializzata in tematiche socio-sanitarie e adolescenti in dispersione scolastica.
Accogliente, diretta, pragmatica.
L’ironia è una mia caratteristica, usata con attenzione e nei giusti contesti, mi aiuta a creare l’atmosfera corretta per il confronto e lo scambio. Un mantra in cui credo molto: “è sempre possibile dire tutto, basta saper scegliere le parole corrette”.

Francesca Logica

Sono un’assistente sociale con esperienza nell’ e nell’affido familiare  e nel settore minori e famiglia. Il mio mantra è “Sii il meglio di ciò che sei” e contraddistingue il mio modo di relazionarmi con gli altri. Amo la contaminazione, la creatività e gli incastri di storie, parole ed emozioni.

Tratti distintivi: “sopra le righe” & “stra-vagante”.