Coordinazione genitoriale

Il Parent Coordinator o Coordinatore Genitoriale è un Professionista che può avere una formazione accademica varia (Assistente Sociale, Mediatore Famigliare, Avvocato, Psicologo, Pedagogista, Educatore Professionale, …) e comunque formato circa il metodo specifico e la gestione dei conflitti.

Il metodo della Coordinazione Genitoriale è indicato per i genitori separati o in fase di separazione che vivono un momento di elevata conflittualità, specie per quanto riguarda le decisioni relative ai propri figli, anche le più banali (acquisto dei testi scolastici, iscrizione ad attività sportive, o magari firmare per la gita scolastica…). Il metodo permette di ridurre il conflitto e garantire che la vita quotidiana dei bambini non ne sia fagocitata!

Il Coordinatore Genitoriale incontra i genitori sempre insieme (salvo in casi d’eccezione e per ragioni che comunque vengono rese note ad entrambi), definisce i temi fondamentali della genitorialità e offre suggerimenti concreti anche nelle situazioni più delicate, guardando alle esigenze del bambino. La Coordinazione Genitoriale si può attivare sia prima di andare dal Giudice, sia durante la fase giudiziale.

Il metodo di lavoro

Prevede la totale trasparenza delle informazioni e si sviluppa attraverso queste fasi:

Analisi della domanda e della documentazione completa.

Primo colloquio con entrambi i genitori e relativi avvocati.

Quando necessario, uno o due colloqui individuali (sempre e comunque comunicati all’altra parte).

Colloqui congiunti periodici.

Contatto e-mail con i genitori.

Se necessario, conoscenza dei bambini.

Eventuali colloqui con le famiglie di origine o con persone significative nella vita dei bambini.

Leggi il POST che ho scritto sul BLOG SCAMBI DI PROSPETTIVE