CORSI

L’assistente sociale nelle strutture socio-sanitarie per anziani online

Registrato
Crediti formativi 10 Crediti deontologici 6

250,00  + IVA

Il corso è composto da un totale di 16 ore

Il corso è rivolto ad assistenti sociali che operano o intendono operare in strutture sociosanitarie per anziani (RSA, Centri di Servizio per Anziani autosufficienti o non autosufficienti.

Il corso è rivolto ad assistenti sociali che operano o intendono operare in strutture sociosanitarie per anziani (RSA, Centri di Servizio per Anziani autosufficienti o non autosufficienti.
Il percorso formativo ha una duplice finalità:
– Comprendere le peculiarità e le caratteristiche delle diverse unità di offerta per anziani, alla luce della normativa
nazionale e regionale, in modo da conoscere quali siano le diverse caratteristiche, in particolare in termini di tipologia di
ospiti, di ciascuna di esse
– Definire gli aspetti peculiari del lavoro dell’Assistente Sociale in RSA, i diversi ruoli e compiti che svolge, e gli aspetti di
innovazione che possono essere dall’Assistente Sociale giocati nell’attività, sia in relazione con l’equipe che con l’utenza.

Metodologia

Il corso è orientato fortemente all’operatività a partire da attivazioni esperienziali per riflettere sull’importanza della
teoria. I moduli formativi sono suddivisi per tematiche. Sono presenti videolezioni e materiali di approfondimento.

Formatori

Paola Licini, assistente sociale, Direttore Fondazione Casa per Anziani Pieve di Soligo (TV)
Sara Visentin, assistente sociale, esperta in autorizzazione e accreditamento istituzionale ai sensi della Legge Regionale
Veneto 22/2002

 Erika del Pomo e Sara Visentin tutor del corso 

Destinatari

ASSISTENTI SOCIALI

COSTO

COSTO PER PRIVATI/PROFESSIONISTI:  costo corso 250€ + 4% rivalsa INPS + IVA 22% (ev. ritenuta d’acconto se regime ordinario)

QUOTA PER ENTI PUBBLICI E P.A.:  costo corso 280€ + 4% rivalsa INPS e ritenuta d’acconto 20% – IVA non dovuta da Enti pubblici che pagano per i propri dipendenti. NON FARE ACQUISTO TRAMITE CARRELLO – INVIARE MAIL A formazione@assistentesocialeprivato.it con l’indicazione del corso e del numero di partecipanti per ricevere il preventivo dei costi utile all’assunzione dell’impegno di spesa.

Anche  ASSOCIAZIONI E COOPERATIVE che acquistano corsi per i loro dipendenti o soci NON DEVONO FARE ACQUISTO TRAMITE CARRELLO, ma inviare mail a formazione@assistentesocialeprivato.it con l’indicazione del corso, del numero (con nome e mail) dei partecipanti da iscrivere, per ricevere il preventivo calcolato secondo il regime fiscale della Cooperativa o dell’Associazione

Politiche di rimborso: non si effettua rimborso per i corsi online

 

 

 

 

Il corso si suddivide in 5 moduli ‘tematici’ ognuno dei quali costituiti da videolezioni, materiale didattico e materiale
informativo e normativo di consultazione

1° modulo

La definizione di RSA.
Le differenze tra RSA, case di riposo, case di cura, centri servizi, anche alla luce delle peculiarità regionali
Accenni alle normative in materia dal 1988 ad oggi.

2° modulo

– L’inserimento in struttura
– L’accoglienza in struttura e il “Progetto di accoglienza sociale”
– Diversità e identità tra strutture pubbliche, private e convenzionate rispetto all’accoglienza. Chi paga i costi:
ospiti, familiari, comuni. Le difficoltà degli ultimi anni e le prospettive future.
– Accenni di valutazione tramite l’Unità Valutativa Integrata
– L’autorizzazione all’esercizio e l’accreditamento ai sensi della Legge 502/92 e ss.mm.ii.

3° modulo:

– Il ruolo dell’Assistente Sociale in RSA

4° Modulo:

– La rete con il territorio, intesa sia come rete professionale che come rete politica (il rapporto con i Sindaci e gli
assessori ai servizi sociali o con le aziende sanitarie
– Il ruolo professionale e il ruolo amministrativi
– Il riconoscimento del ruolo professionale all’interno dell’equipe multiprofessionale

5° modulo:

aspetti di storytelling, il passaggio da assistente sociale a direttore di struttira in piena pandemia,
l’affettività degli ospiti.

8 recensioni per L’assistente sociale nelle strutture socio-sanitarie per anziani online

  1. 5 su 5

    Paola

    Corso mirato per operatori del settore. Consigliatissimo.

  2. 5 su 5

    Giulia

    Non mi aspettavo un corso cosi approfondito su un tema molto particolare, grazie per questa piacevole scoperta! Corso stra-consigliato!

  3. 5 su 5

    Alice

    Corso pratico che mi ha trasmesso spunti utili per il mio lavoro. Consigliato!!!

  4. 5 su 5

    tiziana

    Un corso pratico, utile nel mio lavoro! nel panorama formativo mancava un corso cosi!

  5. 5 su 5

    Manuela

    il corso è chiaro e ben strutturato. Consigliato!

  6. 5 su 5

    Stefano

    Il corsomi ha permesso di approfondire dei concetti utili e poco conosciuti! Grazie!

  7. 5 su 5

    Agnese

    il corso mi ha trasmesso approfondimenti utili per il mio lavoro!

  8. 5 su 5

    Elisa

    Su questa tematica è raro trovare corsi di formazione ben strutturati e specifici..consigliatissimo!

Aggiungi una recensione

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

SCOPRI IL
VLOG

Vai alla sezione Vlog di assistente sociale per guardare tutti i video pubblicati