Questo video vuole essere la continuazione di due precedenti sul tema del Nuovo Regolamento Formazione Continua: Chi può formare gli assistenti sociali , Crediti o non crediti?
Da diversi mesi vedo girare sui social network l’ashtag #vedounsoloordine che mi farebbe pensare che ci sia compattezza e omogeneità di visioni tra i vari CROAS e il CNOAS oltre che il rispetto di titti delle regole che l’Ordine stesso si è dato. Invece….nel video ascolterete esempi che mi fanno pensare che questo ashtag sia più formalità che sostanza. E altrettanto mi sovviene la domanda: ‘chi controlla i controllori?’ visto che la domanda a cui il CNOAS non ha mai risposto nè in passato nè alle ultime mie segnalazioni di febbraio è proprio sul tema di chi controlla i CROAS che non dovessero rispettare le linee guida.
In questo video quindi vi comunico le risposte fornite dal CNOAS ad alcuni quesiti e quelle invece a cui non è mai stata data risposta. Inoltre vi racconto alcuni episodi di CROAS che a mio parere non rispettano le regole che lo stesso Ordine si è dato con il regolamento e con le conseguenti linee guida come il CROAS Piemonte e all’opposto il rispetto da parte di altri come il CROAS Lombardia.
Inoltre informo sul fatto che il CNOAS richiede dal 2017 diritti di segreteria per 100 € ad evento formativo e per le edizioni successivi un versamento altrettanto della stessa cifra. In aggiunta, il CNOAS indica che potrebbe chiedere i diritti di segreteria anche per corsi gratuiti senza specificare i criteri che determinerebbero l’applicazione di tale richiesta di pagamento.
Tutti gli esempi che porto possono essere opportunamento documentati con le mail inviate al CNOAS e ai CROAS. Sono esempi frutto della mia esperienza diretta ed anche se più volte ricevo segnalazioni da colleghi non mi sono in lacun modo riferita a questi nei video.