Hai mai fatto buoni propositi?
Dai…ammettilo. Anche tu sei caduto nella trappola dei buoni propositi. ‘Da domani’, ‘Nel nuovo anno’, … Sapessi quanti ne ho fatti io che sono durati il tempo di una stella cadente!
Nella rubrica #brevilezionidicoaching ti dico – e riscopro anche io – cosa ho imparato in questi ultimi anni di corsi in Italia e in giro per il mondo, e ricomincio a farlo proprio oggi…ultimo giorno del 2017.
La differenza tra un buon proposito e un obiettivo è che il primo non è pianificato per essere raggiunto. Qualche esempio?
Da gennaio ricomincio a fare attività fisica. Io lo dico tutti gli anni. Quante volte l’ho fatto…ok cambiamo esempio, meglio va!
Quest’anno mi prendo cura di me
Da domani mi metto a dieta
Mangerò meglio e fare una vita più salutare
E potremmo andare avanti con una lista infinita…
I buoni propositi sono meravigliosi e vaghi, talmente vaghi che non sappiamo mai da dove iniziare e allora non iniziamo mai o molliamo alla prima difficoltà, alla prima opportunità di ‘sgrarrare con giustificazione!’…hai mai detto…’solo per questa volta’?
I buoni propositi non sono obiettivi per questo ci sforziamo tanto senza raggiungere il risultato sperato. Facciamo fatica e ci sentiamo frustrati.
Come passare dai buoni propositi ad obiettivi raggiungibili?
Definire l’obiettivo appunto…e più ci alleniamo a farlo più diventa naturale.
Come deve essere questo obiettivo?
SPECIFICO: l’obiettivo è specifico, chiaro, concreto?
MISURABILE: l’obiettivo è misurabile, monitorabile oggettivamente?
ATTUALE: l’obiettivo è attuabile, raggiungibile, realistico?
RILEVANTE: l’obiettivo è importante, utile, funzionale per te?
TEMPORALE: quando si intende attuare e in quanto tempo si intende raggiungere l’obiettivo?
ECOLOGICO: l’obiettivo è ecologico, coerente con l’ambiente, con l’identità e i valori personali?
REGISTRATO: l’obiettivo è responsabilizzante e quindi scritto?
Del piano di azione ve ne parlo settimana prossima. Ora stabilite il vostro obiettivo e scrivetelo nei commenti così vi posso aiutare a definirlo in maniera chiara!
Ecco uno dei miei per il 2018: fare qualsiasi tipo di attività fisica – corsa, nuoto, camminata veloce, trekking, bici,… – almeno due volte la settimana per almeno 2 ore in totale la settimana (il buon proposito è quello di rimettermi in forma! 🙂
Buon obiettivo!
Ti interessa il metodo del coaching? GUARDA LA PAGINA DEDICATA AL METODO E IL CORSO A MILANO