FATTORI DI RISCHIO E PROTETTIVI: UN ESEMPIO

Concretamente come l’analisi dei fattori di rischio e dei fattori protettetivi mi è utile per valutare il pregiudizio?

Ti propongo uno strumento semplice e visivo che facilita:
a visualizzare elenco dei fattori di rischio e dei fattori protettivi specifici della situazione (prossimali)
a visualizzare elenco dei fattori di rischio e dei fattori protettivi  strutturali, societari, non modificabili e statisticamente rilevanti (distali)
a comprendere il peso dei fattori protettivi rispetto a quelli di rischio

Nell’esempio che ti porto vedrai come l’analisi scritta aiuta a fare ordine e a valutare il PREGIUDIZIO: esiste? Non esiste? di che livello è? Esiste già un danno?

Aiutaci a diffondere la cultura di un lavoro sociale anti-oppressivo e intenzionale! Condividi il post e lascia il tuo commento.